Dal 10 Settembre Torino tornerà a ridere, perché sabato 10 settembre riaprirà lo storico tempio del Cabaret Torinese: il Cab 41, ho incontrato il boss del locale Andrea Fasoglio, per farmi raccontare le novità della stagione 2016/2017.
Ciao Andrea, bentornato su Mondospettacolo, come stai?
Ciao Tamara, sto bene grazie, ma prima di ogni cosa fammi fare un doveroso ringraziamento a te e ad Alex Cunsolo per avermi nuovamente ospitato sul portale di “Mondospettacolo”, che da molti anni dedica sempre molto spazio alla comicità torinese e non solo.
Sabato 10 settembre riaprirà il tuo locale, sei pronto per una grande partenza?
Siamo carichi come dei muli, pronti per una nuova avventura che dal 1994 si ripete ogni anno, con la speranza di fare sempre meglio.
Andrea Fasoglio
Quali saranno le novità di questa stagione?
Grosse novità non ci saranno, il cartellone non verrà stravolto, ma cercheremo di valorizzare ulteriormente alcuni spettacoli come il laboratorio del mercoledì e gli spettacoli della domenica pomeriggio sempre più rivolti alle famiglie e ai bambini.
Questa estate hai portato diversi spettacoli in giro per il Piemonte, tra questi la recentissima Sagra del Peperone di Carmagnola, come è andata?
Hai ragione, ci siamo divertiti molto sia a Giugno al Parco Dora che ultimamente al Peperò. Quella di Carmagnola è una sagra fantastica, forse la più importante del Piemonte, che riesce ad attirare ogni anno circa 300.000 visitatori. Dieci giorni di sagra e dieci giorni di spettacoli, con il Cab 41 in prima linea a portare il suo progetto culturale di teatro e risate ad una platea sempre più attenta e preparata. Siamo riusciti a far breccia nel cuore dei Carmagnolesi nel modo più semplice, ovvero portando loro un sorriso e un po’ di spensieratezza.
Cosa ti aspetti da questa nuova stagione?
Mi aspetto che il pubblico apprezzi le varie forme di comicità che verranno proposte, che apprezzino il laboratorio e le domeniche pomeriggio… insomma, mi aspetto che la gente esca di casa e che venga a vedere degli spettacoli dal vivo.
Gianpiero Perone
Il laboratorio comico del Cab è diventato ormai un punto di riferimento per tutti i principali protagonisti del cabaret nazionale, raccontaci!
Il nostro laboratorio è un punto di riferimento a livello nazionale perché il lavoro e la serietà alla fine pagano sempre. Per questo devo ringraziare il nostro “responsabile” Gianpiero Perone per aver saputo coinvolgere, valorizzare e spronare artisti giovani con tante potenzialità. A tal proposito se qualcuno desiderasse provare a fare il comico lo invito a visitare questa pagina: http://www.cab41.it/lab-41.html . Vi ricordo che il laboratorio è completamente gratuito.
Mauro Villata nelle vesti di Don Elio
Nella scorsa stagione, hai scoperto nuovi talenti comici? Parlacene.
Grandi Talenti no ma grandi personaggi si… La scorsa stagione abbiamo lavorato molto (il sottoscritto e Gianpiero Perone) su un personaggio creato da Mauro Villata chiamato Don Elio. Questo personaggio è talmente dissacrante nella sua ingenuità e nella sua spontaneità che la gente l’ha amato e apprezzato sin dalle prime uscite. Per scherzo sono stati creati dei gadget da regalare a fine serata con una piccola offerta per la chiesa di Don Elio, una sorta di spettacolo a fine spettacolo con un’unica speranza… ripagarci i gadget e magari una pizza.
Con grande stupore ogni settimana il pubblico donava soldi rendendo la cosa un po’ paradossale, fino a quando, guardandoci negli occhi, ci siamo detti che i soldi raccolti sarebbero potuti servire per una giusta causa. E così è stato. Nel giro di due settimane abbiamo fatto stampare delle t-shirt create da Mauro Villata con il fumetto di Don Elio spiegando al pubblico che il ricavato sarebbe andato in beneficenza. Le magliette andarono a ruba, ma ora si poneva il problema di come e a chi devolvere il ricavato. Il denaro è stato donato un mercoledì sera, durante il laboratorio, nelle mani di Massimo Versaci, presidente della Onlus “Sulla Rotta per Ihanga”, che opera da molti anni in diversi paesi del terzo mondo. L’epilogo della storia è però da pelle d’oca, infatti nel ritirare l’assegno, il presidente della Onlus disse, ai presenti in sala, che la somma raccolta dal Cab 41 sarebbe stata immediatamente ed interamente devoluta per pagare l’operazione ad una bimba africana con un problema al bulbo oculare. La cosa ancor più strana fu che la cifra raccolta era esattamente il costo dell’operazione… Insomma roba da brividi che scalda il cuore!
Che cosa straordinaria!!
Andrea ti ringrazio per essere stato con noi, ovviamente Mondospettacolo sarà presente con i suoi inviati alle principali serate del tuo locale.
Ciao a tutti e vi aspetto per farvi due risate al Cab 41.
Tamara Brazzi
The post Cab 41 di Torino: Andrea Fasoglio ci racconta la nuova stagione del Cabaret Torinese! appeared first on MONDOSPETTACOLO.