Venerdì 23 settembre 2016, doppio appuntamento con Vittorio Valenta a Novara (si mormora che abbia già il dono dell’ubiquità…). Ecco i dettagli: dalle 18 alle 19 circa, presso i Musei della Canonica del Duomo in vicolo Canonica 9, ospite dell’Associazione InNovara, Vittorio Valenta in “SHAKESPEARE E VERDI A CONFRONTO, OSSIA RAUCEDINI ORNITOLOGICHE, ACUTI SOPRANILI E VECCHI MERLETTI” ospite d’onore: Maria Callas, che sarà riportata in vita con apposita seduta spiritica multimediale; seguirà degustazione | ingresso: 7 € / ridotto 4 € (solo soci) prenotazione consigliata a prenotazioni@innovara.eu , cell 331 1659568 dal lun. al ven. dalle 10:00 alle 18:00 o al Banco 29 Mercato Coperto di Novara, a seguire, dalle 22 alle 24 (sì, avete letto bene!) presso la Libreria IBS in c.so Italia 21 INGRESSO LIBERO Vittorio Valenta (peggio del prezzemolo!) e la dott.ssa Emanuela Fortuna si esibiranno (è proprio il caso di dirlo, e ve ne accorgerete…) nel fantastico delirio “SCOPE VOLANTI, DRAGHI E GIRATEMPO” aspettando mezzanotte, quando sarà possibile acquistare HARRY POTTER E LA MALEDIZIONE DELL’EREDE. Per chi volesse allungare la manina e tentarne l’acquisto prima dei 24 rintocchi, saranno predisposte adeguate tagliole e ghigliottine dal personale della IBS.
Credito Foto: Paolo Migliavacca
The post Vittorio Valenta: il poeta salumiere e il dono dell’ubiquità appeared first on MONDOSPETTACOLO.