Abbiamo incontrato la giovane regista, Nicole Toscano, cresciuta nella scuola tedesca di Milano, che ci ha parlato del suo nuovo progetto artistico, con il quale partecipa al Roma Web Fest.
Ciao Nicole, come stai? Parliamo del tuo nuovo progetto: Portraits… Come è nato? Parlaci del concorso a cui stai partecipando con questa opera…
Ciao Ilaria, Portraits fa parte di una serie di cortometraggi a tema moda che ho diretto nell’ultimo anno. L’intento è quello di raccontare la moda, l’eleganza e la bellezza femminile con un tocco di tradizione e discrezione, enfatizzando i valori quali l’amore, la famiglia e gli affetti.
Il film è attualmente in concorso a Roma per il Roma Web Fest, che l’anno scorso mi ha vista vincitrice del premio del pubblico. Attraverso la partecipazione del pubblico tramite il voto online, il film può giungere in finale alla proiezione ed essere poi valutato da una giuria di esperti.
Portraits ha avuto fortuna quest’anno: è in concorso anche a Milano e Cannes, due città a cui tengo molto.
Le donne sono le protagoniste: come mai questa scelta?
Credo che le donne siano la vera forza portatrice di valori autentici e di bellezza. Ognuna racchiude al proprio interno qualcosa di unico ed irripetibile, e non c’è età per scoprire il tesoro che ogni donna può regalare: una bambina, una mamma, una signora più matura, tutte hanno qualcosa da insegnarci.
Croce e delizia del girare un cortometraggio….
Il bello del girare un cortometraggio indipendente autoprodotto è la libertà di poter creare e veicolare il proprio pensiero. Ci sono, però, le sfide quotidiane: il budget, trovare il team giusto con persone motivate e collaboranti, selezionare gli attori, selezionare accuratamente le location e ogni piccolo dettaglio che fa la differenza. Ma quando si ama davvero questo lavoro, tutto è possibile e le fatiche vengono spesso ripagate dall’affetto del pubblico.
Il tuo incontro con il cinema e con il lavoro di regista…
Ho sempre amato il cinema fin da molto piccola. Ho avuto la fortuna di frequentare la scuola tedesca a Milano dove venivano organizzati molti laboratori artistici di pittura, fotografia, musica, cultura generale. Lì ho posto le mie basi artistiche.
Ho iniziato a fare la regista solo 3 anni fa. Lavoravo nel fitness e studiavo, ma sentivo che mi mancava qualcosa. Così, senza conoscere nessuno nell’ambiente, quasi per gioco, ho iniziato con un semplice smartphone. Sono stata fortunata! Ma soprattutto, non ho mai mollato di fronte alle critiche e agli sguardi increduli. Volevo realizzare il mio sogno, quello di parlare attraverso il cinema.
Progetti artistici per il futuro prossimo…
Sto scrivendo il mio prossimo film, ispirato a due libri di uno scrittore che ho appena scoperto: “La discendenza dell’acqua” e “Michelangelo il giostraio” di Lucio Figini. Mi hanno sorpresa e hanno ispirato le atmosfere della mia prossima opera.
Come facciamo a seguirti?
Per vedere i miei lavori
https://vimeo.com/nicoletoscano
Sui social
Pagina facebook:
https://www.facebook.com/nicoletoscanoregista/
Lascia un messaggio ai lettori di Mondospettacolo…
Potete vedere e votare il mio film Portraits in concorso al Roma Web Fest cliccando il link qui sotto:
Grazie a tutti voi per il supporto!
ILARIA GRASSO
The post Mondospettacolo incontra la regista Nicole Toscano appeared first on MONDOSPETTACOLO.