Image may be NSFW.
Clik here to view.
I Capitani di Star Trek
Di Antonio Palazzo e Stefano Zucca
Una recensione dedicata a chi si avvicina per la prima volta al mondo di Star Trek, partendo in ordine cronologico, sperando che sia di vostro gradimento.
Per molto tempo James T Kirk è stato sempre considerato il primo Capitano della nave stellare Enterprise e per chi non conosce l’ultimo spin-off di Star Trek, intitolato proprio Enterprise lo è ancora. Jonathan Archer nasce a New York nel 2111 è il primo Capitano di una nave stellare chiamata Enterprise, per la precisione Enterprise NX-01, e suo padre Henry Archer prende parte al Team che sviluppa la tecnologia della futura nave che comanderà. A causa di suo padre, che collaborava mal volentieri con i Vulcaniani, Jonathan considera appunto i Vulcaniani un ostacolo per lo sviluppo dei terrestri, ritenendo che volessero rallentare lo sviluppo del motore curvatura 5 a cui è molto legato per via di suo padre.Le sue avventure contro i Sulibani e gli Xindi sono epiche, nel 2169 diventa ambasciatore di Andoria e successivamente come si evince dal Film Star Trek XI diventa ammiraglio di Flotta. Archer è amato per la sua integrità, lealtà e convinzioni e non esita a disubbidire agli ordini superiori cosa che forse lo accomuna a Kirk. Muore sembra il 2 ottobre 2245 e sarà ricordato non solo come il primo Capitano esploratore spaziale ma anche come il più grande esploratore del XXII secolo. Johnathan Archer è interpretato da Scott Bakula, già famoso famoso per la serie Quantum Leap e ora presente sulle reti italiane nella serie NCIS
Image may be NSFW.
Clik here to view.
L’Enterprise ha avuto prima di Kirk, un altro famosissimo Capitano: Christopher Pike. Il Capitano Pike non è protagonista di una serie ma è comunque amatissimo dai Trekkers. Apparve per la prima volta nella serie classica nell’episodio in due parti: “L’ammutinamento” dove facciamo la conoscenza di un Capitano Pike collegato e tenuto in vita da una macchina. Come è noto, l’episodio l’ammutinamento non è altro che un montaggio del primo Pilot di Star Trek che all’epoca fu rifiutato dalla rete. Ritroviamo il Capitano Pike anche nella nuova linea temporale creata da J.J. Abrhams, ma qui sfortunatamente avrà un tragico destino al contrario delle serie classica, dove sbarcherà su Talos per vivere la sua vita Illusoria come viene fatta percepire al suo cervello con la sua amata. Il ruolo Christopher Pike è stato interpretato da tre attori: Sean Kenney (da malato) Jeffrey Hunter (da sano) e da Bruce Greenwood nella nuova Timeline.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
James T Kirk è il Capitano per antonomasia di Star Trek, il primo Capitano che il pubblico ha conosciuto e che ha amato e che ha fatto conoscere la saga in tutto il mondo. Caratterialmente magari il più simile ad Archer, un anticonformista che spesso disubbidisce agli ordini e spesso viola la prima direttiva: ossia il non interferire in altri pianeti. Molto amico di Spock, dove non esita a disubbidire agli ordini della Flotta, rubando L’Enterprise per recuperare appunto Spock creduto morto sul pianeta Genesis. Kirk è famoso anche per essere stato l’unico cadetto a superare il famoso test Kobayashi Maru ma successivamente ammetterà di aver barato riscrivendo il programma.Tranne in pochi casi come nell’episodio “Balance of Terror”, dove ha un cedimento emotivo, insicuro sulle decisioni da prendere per salvaguardare la sua nave ed il suo equipaggio, James Kirk si mostra sempre coraggioso e impulsivo, famose sono le sue (passatemi il termine) scazzottate con i Klingon e non solo. Kirk è anche il più dongiovanni tra i capitani, si innamorò e sposò la giovane indiana Miramanee che stava anche per dargli un figlio che non verrà mai alla luce: Miramanee muore prematuramente. Questa è solo una delle tante storie d’amore di Kirk, ma tutti sappiamo che nel cuore di Kirk c’è una sola donna, la sua Enterprise.
Nel 2293 durante l’inaugurazione della nuova Enterprise classe Excelsior, Kirk ormai non più al comando di un’astronave, venne risucchiato dal Nexus una sorta di varco spazio-temporale e creduto morto per circa 78 anni. Fu il Capitano Picard a trovarlo vivo e vegeto nel Nexus, ma morì poco dopo per impedire la distruzione di Veridiano III voluta dal malvagio Soran per dirottare la stringa temporale. James T Kirk è interpretato dall’intramontabile William Shatner e ora sostiuito da Chris Pine, dove nella nuova versione di Star Trek interpreta un giovanissimo James Kirk e dove scopriamo altri dettagli della sua giovinezza.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il Capitano Jean Luc Picard protagonista di TNG, nasce a la Barre in Francia, lascia il suo vigneto di famiglia per arruolarsi nella Flotta Stellare, prima di essere al comando della Enterprise NCC1701D classe Galaxy fu primo ufficiale della USS Stargazer e dopo Capitano. Completamente diverso da Kirk, molto più tranquillo e riservato e ama leggere in solitudine i suoi libri di letteratura classica. Nei momenti di pericolo sempre lucido e riflessivo e in grado di prendere la decisione giusta al momento giusto. Si evince una certa simpatia tre lui e la dottoressa di bordo Beverly Crusher infatti molti fan speravano in una vera e propria love story. I suoi peggiori nemici sono indubbiamente i Borg. Nel 2366 il Capitano Picard fu infatti catturato e assimilato dai Borg e trasformato in Locutus. Durante la sua permanenza con i Borg, Picard sarà al comando di una battaglia contro la Federazione, ricordata come la Battaglia Wolf 359 dove furono distrutte decine di navi della federazione. In seguito fu salvato da Riker e la dottoressa Crusher gli rimosse gli impianti Borg. Sulla vita privata di Picard si sa ben poco è sopratutto ricordato per il suo coraggio e per le sue avventure, è interpretato da Patrick Stewart.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La serie Star Trek Deep Space Nine, è sicuramente la serie più innovativa della saga, dove per la prima volta, il tema principale non è l’esplorazione, nessuna astronave e nessun equipaggio.
La serie è ambientata in una ex stazione spaziale Cardassiana Terok Nor e ribattezzata dalla Federazione Deep Space Nine. Benjamin Sisko è il Comandante della Stazione e nelle successive stagioni fu promosso Capitano. Molto particolari le vicende di Sisko, considerato dai Bajoriani l’Emissario dei profeti, quindi un simbolo religioso per loro. Benjamin Sisko, rimasto vedovo, sua moglie morì durante la battaglia con i Borg guidata da Locutus (Picard) vive sulla stazione con suo figlio. Il più diplomatico e serio dei Capitani della saga visto anche la natura del suo incarico, durante la guerra con il Dominio, alieni invasori, mostra tutto il suo coraggio. Molto particolare il suo epilogo, lottando con il Cardassiano Gul Dukat caddero entrambi nelle cave infuocate di Bajor, ma Sisko venne salvato dai Profeti concedendogli di stare con loro consentendogli di informare i suoi cari, suo figlio Jake e la sua amata Kasidy, che un giorno sarebbe tornato. Benjamin è stato interpretato da Avery Brooks.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Nel primo episodio di Star Trek Voyager, vediamo la Voyager che attracca proprio su Deep Space Nine, per poi proseguire il suo particolare viaggio che la tiene lontano 7 anni. Infatti la Voyager viene sbalzata a 70.000 anni luce dalla Terra da una entità conosciuta come il guardiano. Il Capitano della serie è una donna: Khatryn Jenaway (Kate Mulgraw), che ha il duplice compito di integrare i Maquis, un gruppo di ribelli della Federazione presenti sulla Voyager con il resto dell’equipaggio e il ritorno sulla Terra. Donna forte è caparbia che spesso si sacrifica per il suo equipaggio ma anche con una fragilità interiore che viene fuori quando deve prendere una decisione difficile. Riesce nel suo intento a integrare i ribelle Maquis, tanto da nominare Chakotay, uno di loro come suo secondo. La Jenaway rimane uno dei Capitani più amati della saga, non solo perchè è una donna ma proprio per il suo modo di essere e di agire, sarà proprio lei a riuscire a riportare a casa il suo equipaggio con un finale di serie spettacolare e tutto da vedere. Ora non ci resta altro che aspettare l’anno prossimo per sapere chi sarà il nuovo capitano della nuova serie di Star Trek.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Così nasce l’avventura di James T. Kirk, nella realtà alternativa creata da J.J. Abrams…
Nel film di JJ, Star Trek – Il futuro ha inizio, corre l’anno 2233.
La nave stellare della Federazione dei Pianeti Uniti USS Kelvin sta pattugliando lo spazio vicino a una Supergigante rossa, quando improvvisamente i sensori gravitazionali della nave impazziscono: davanti ai membri dell’equipaggio si forma un buco nero dal quale fuoriesce una gigantesca astronave romulana, Sulla Kelvin, il tenente comandante George Kirk (giovane primo ufficiale di Robau, nominato capitano da questi al momento della sua partenza verso la nave romulana) ordina l’evacuazione e fa imbarcare sulle scialuppe di salvataggio l’equipaggio, inclusa sua moglie Winona che è sul punto di partorire. Kirk invece si sacrifica, rimanendo a bordo per fornire copertura alle scialuppe e lanciandosi infine con la sua nave, ormai compromessa, contro la Narada, mentre Winona dà alla luce il piccolo Jim…
Egli venne chiamato con il nome del padre di Winona, James, con un secondo nome proveniente dal nonno paterno,Tiberius. Gli ultimi momenti di suo padre testimoniano la nascita di James che piange per la prima volta, apprendendo che era un maschio prima di decidere il nome con sua moglie.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Durante gli studi all’Accademia della Flotta Stellare, Kirk diventò amico di McCoy e fallì il test della Kobayashi Maru due volte. Decise che la terza volta, lo avrebbe sicuramente superato, incuriosendo McCoy su come ci sarebbe riuscito. Kirk manipolò lo scenario, truccando il test e riuscì a concluderlo con successo.. Spock, che aveva programmato lo scenario in modo che non esistesse soluzione, in quanto in realtà era una simulazione per apprendere le reazioni di fronte a una sicura sconfitta, indagò sulla questione.
Mentre discuteva il suo trucco con i suoi superiori, Kirk argomentò che il test stesso era un imbroglio, e affermò che non credeva in uno scenario senza vittoria, un aspetto che riteneva condiviso anche da suo padre. Kirk ritenne di aver diritto a confrontarsi con il suo accusatore, e Spock fece un passo avanti…
Grazie ai film di JJ, sappiamo come si è formato l’Equipaggio, e abbiamo provato insieme a loro, l’emozione di salire a bordo della USS ENTERPRISE per la prima volta…
Il resto è già storia.
Antonio Palazzo e Stefano Zucca.
https://www.facebook.com/UniverseGroupsPaginaUfficiale/
Image may be NSFW.
Clik here to view.
The post I Capitani di Star Trek! appeared first on MONDOSPETTACOLO.