Quantcast
Channel: MONDOSPETTACOLO.COM
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22721

Italian Hit Parade: gli Afterhours spodestano il big boy Sergio, mentre Fibra è terzo

$
0
0

Terzo appuntamento di giugno con la rubrica “Italian Hit Parade” e la classifica dei dischi più venduti in Italia. Irrompe in testa l’indie rock degli Afterhours di Manuel Agnelli, neo giudice di X-Factor, con l’album doppio “Folfiri o Folfox” (Universal), il primo dopo l’abbandono del gruppo da parte di Prette e Ciccarelli.

Folfiri o Folfox - Afterhours

La cover di “Folfiri o Folfox” degli Afterhours



Superata quindi la concorrenza dell’altra new entry della settimana, il doppio disco del rapper Fabri FibraTradimento 10 anni – Reloaded” (Universal), contenente la ristampa del suo storico album “Tradimento” insieme a duetti remixati, che deve accontentarsi della terza posizione. In mezzo a queste due novità regge ancora il gigante buono Sergio Sylvestre che, a distanza di un mese dall’uscita del suo “Big boy” (Columbia / Sony) non è ancora mai sceso sotto al podio, con due primi e due secondi posti. “Un’altra vita” (Universal) della sua “amica” Elodie scala quindi in quarta posizione, mentre “Black cat” (Universal) di Zucchero scende in quinta. Da sottolineare il dominio assoluto della Universal Music Italia, che piazza ben quattro album nelle prime cinque posizioni, oltre ad occupare il primo posto in tutte e quattro le classifiche (come vedremo più avanti), per la gioia del presidente Alessandro Massara.

Tradimeno 10 anni - Fabri Fibra

La cover di “Tradimento 10 anni – Reloaded” di Fabri Fibra

La classifica prosegue con i Pooh stabili al sesto posto con il box “The Collection 5.0” e protagonisti della grande reunion per festeggiare i loro 50 anni, l’altro ieri allo Stadio Olimpico di Roma, seguiti da un altro storico gruppo italiano, i Nomadi, che omaggiano il loro co-fondatore scomparso 24 anni fa con “Così sia – XXIV Tributo ad Augusto Daolio“, un doppio album contenente 20 storici brani di Beppe Carletti & soci e l’omonimo inedito “Così sia“. Ottava posizione per Alessandra Amoroso, in risalita costante con “Vivere a colori“, mentre in discesa c’è Samuele Bersani con il suo “La fortuna che abbiamo – Live” che scala dalla quinta alla nona posizione. Chiude la Top Ten “Dangerous woman” di Ariana Grande.

IHP 17-06-16 A

La Top Ten degli Album

Nelle retrovie troviamo la raccolta “Pure McCartney” che fa esordire l’ex beatle in 17a posizione. Altre variazioni sensibili sono il -7 dell’amico di Maria, Lele, crollato dal 4° all’11° posto, il -9 del rapper Nitro (da 13° a 22°) e il -10 dell’isolano Marco Carta (da 15° a 25°), tutti e tre alla loro terza, infausta settimana, ma è addirittura il clamoroso -19 della band La Rua, precipitata in soli sette giorni dal 7° al 26° posto. Destino simile anche per Paul Simon con un -18 (da 26° a 44°), sempre alla seconda settimana, mentre la maglia nera la prende il rapper Izi, 85° dopo poco più di un mese, con un -34 da ibernazione totale.

Pure McCartney

La cover di “Pure McCartney” di Paul McCartney

Passiamo quindi alla noiosa classifica dei Singoli (Top Digital Download & Streaming), dove ancora una volta non si muove una foglia, con le prime cinque posizioni congelate come al solito. Ormai potremmo recitarle a memoria: primo Alvaro Soler con “Sofia” (AirForce 1 / Universal), secondi Fedez & J-Ax con “Vorrei ma non posto” (Epic / Sony), terza la triplo platino Sia con “Cheap thrills” (RCA / Sony) e poi Enrique Iglesias e Alan Walker. Invariata anche il resto della Top Ten, tranne che per il crollo verticale del trio Benji & Fede + Xriz, con la loro “Eres mia” passata alla seconda settimana dalla 6a alla 26a posizione, per un -20 assolutamente non preventivato. Percorso inverso, invece, per il DJ David Guetta con Zara Larsson, letteralmente esplosi dalla 40a alla 10a posizione con “This one’s for you” e un saldo di +30.

IHP 17-06-16 S

La Top Ten dei Singoli

Tra le Compilation resiste in testa “Hot Party Summer 2016” (Universal) che resiste al massiccio attacco di ben tre nuove uscite: “Radio Italia Summer Hits 2016” (RCA / Sony) si attesta al secondo posto, “DJ Time Reunion vol.2” (Time / Warner) al terzo e la colonna sonora della telenovela disneyana made in Argentina “Soy Luna” (Disney / Universal) al quarto. Anche tra i Vinili troviamo in testa “Folfiri o Folfox” (Universal) degli Afterhours, curiosamente seguiti da “Un’altra vita” (Universl) di Elodie, esempio più unico che raro di un “amico di Maria” che stampa anche il 33 giri. Seguono le quattro ristampe dei Pink Floyd, mentre rientra nella Top Ten Renato Zero con “Alt“, questa settimana al nono posto (e al 14° tra i CD).

Un'altra vita - Elodie

Il vinile rosa di Elodie, “Un’altra vita”

Appuntamento alla prossima settimana con le classifiche di “Italian Hit Parade”.

 
 

Ivan Zingariello

 
Italian Hit Parade 1200x630

The post Italian Hit Parade: gli Afterhours spodestano il big boy Sergio, mentre Fibra è terzo appeared first on MONDOSPETTACOLO.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22721

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>