La Fondazione Teatro Studio Jankowski presenterà Giochi d’amore tratto da Parady di Jan Potocki e dal Teatro Comico di Carlo Goldoni il 13 giugno alle ore 21 al Teatro Manzoni di Roma. Ironia del paradossale, maschere, trucchi fantastici e gioco del teatro si uniranno sul palcoscenico, grazie alla regia dell’ eccellente Claudio Jankowski.

” Giochi d’ amore ” è una storia giocata sugli equivoci d’amore, sulla futilità del vivere la quotidianità, una provocazione acuta e grottesca per riflettere sulla condizione surreale della nostra esistenza.
Tra gli interpreti spicca la bellissima attrice teatrale e cinematografica Marilù De Nicola.

Claudio Jankowski regista italo-polacco, pedagogo e artista performativo. Laureato in Lettere, in Pedagogia e in “Educatore Professionale di Comunità”, ha studiato presso lo Studio di Arti sceniche di Alessandro Fersen nel biennio 1974/76. Ha collaborato tra gli altri con Alexander Jodorowsky, Lindsay Kemp, Klaus Kinski, con il Footsbarn Travelling Theatre e con il Teatro Stabile di Roma. Si è sempre impegnato nella ricerca della profondità psicologica del teatro in tutte le sue valenze aprendo a Roma, nel 1976, il suo Teatro Studio divenuto Fondazione nel 1993. La sua esperienza nell’analisi didattica lo ha portato a sviluppare il teatro come espressione di crescita e liberazione del proprio sé, e la grande fascinazione del suo “teatro di ricerca” sta proprio nel sollecitare le profondità dell’anima dell’attore, inizialmente come uomo e poi come personaggio. Nelle sue regie predilige l’improvvisazione e la creazione di performance. La sua ricerca in campo teatrale mirata all’animo umano, lo ha portato a guidare corsi di dramma-terapia e a collaborare con Ferruccio Di Cori, direttore di ricerche e training in psicodramma al Kings County Hospital di Brooklyn negli anni cinquanta. Essendo il suo un teatro alla ricerca delle emozioni più profonde, ha come motivo ricorrente il gioco, il grottesco, la maschera. Proprio alle maschere dedica corsi e seminari in Italia e all’estero. Inoltre, sempre per l’attrazione che esercita la scena teatrale nella sua interezza, è stato assistente degli scenografi Roberto Francia e Bruno Garofalo. Legato al tema della maschera è il trucco curatissimo degli attori che caratterizza tutte le sue rappresentazioni, creato da importanti truccatori cinematografici e make-up artists
The post Giochi d’amore con Marilù De Nicola il 13 giugno al Teatro Manzoni di Roma appeared first on MONDOSPETTACOLO.