Primo appuntamento di giugno con la rubrica “Italian Hit Parade” e la classifica dei dischi più venduti in Italia. Causa ponte del 2 giugno, i dati sono stati diffusi solo ieri sera, anziché venerdì pomeriggio, come di consueto. Sono i ragazzi di “Amici” a dominare totalmente la vetta, con il vincitore di questa edizione Sergio Sylvestre che conquista la prima posizione, dopo che il suo “Big boy” (Columbia / Sony) aveva esordito al secondo posto la scorsa settimana, dietro Ariana Grande.
La cover di “Big boy” di Sergio Sylvestre
Sempre salda alle sue spalle l’altra finalista Elodie con “Un’altra vita” (Universal), mentre il podio è completato dal disco d’esordio del suo fidanzato, l’altro “amico di Maria” Lele, “Costruire” (Columbia / Sony), Una dimostrazione in più, se ce ne fosse bisogno, di quanto il mercato discografico italiano sia fortemente condizionato dai talent show.
Elodie e Lele, da “Amici” alla vetta della classifica
Sotto il podio altre due nuove entrate: al quarto posto ecco il rapper Nitro che ripropone il suo album dello scorso anno “Suicidol“, arricchito da cinque brani in collaborazione con Jake La Furia, Izi e altri, rinominandolo “Suicidol -Post Mortem-” (Epic / Sony); al quinto esordisce invece un altro defilippiano doc, Marco Carta, che con il suo “Come il mondo” (Warner) cerca di dimenticare gli scarsi risultati del suo singolo “Non so più amare” e la mancata vittoria all’Isola dei Famosi. Crollo verticale di Ariana Grande che sette giorni fa aveva esordito in testa alla classifica e ora si ritrova solo sesta con l’album “Dangerous woman” (Universal), seguita da Zucchero con “Black cat” (Universal). Debuttano in ottava posizione i Pooh con il box “The Collection 5.0” (Warner), contenente ben 5 dischi con i loro maggiori successi, mentre la Top Ten è completata da “Se avessi un cuore” (Warner) di Annalisa e da “J-Ax & Friends” (Best Sound / Sony), entrambi in calo alla seconda settimana.
Marco Carta presenta il suo album “Come il mondo”
Nelle retrovie da segnalare l’esordio all”11° posto dei Lacuna Coil con “Delirium” e i netti cali di Francesco Renga (da 6° a 12°), Renato Zero (da 9° a 15°), Vinicio Capossela (da 7° a 16°), Beyoncé (da 17a a 27a) e Max Pezzali (da 13° a 28°). Dispiacere per una seconda settimana flop di due grandi della musica come Eric Clapton e Bob Dylan, rispettivamente 23° (-11 rispetto all’esordio di sette giorni fa) e 26° (-12), mentre i tonfi più sonori sono quelli di “Noi siamo infinito” di Alessio Bernabei, crollato dal 10° al 34° posto (ma che prende il Platino per il singolo) e di “Fenice” del rapper Izi, sprofondato dalla 16a alla 51a posizione.
La Top Ten degli Album
Nella classifica dei Singoli (Top Digital Download & Streaming) vige ancora una volta l’alternanza, con Alvaro Soler e il duo J-Ax & Fedez a scambiarsi continuamente di posto. Questa volta è il cantante spagnolo con la sua “Sofia” (AirForce1 / Universal) ad aggiudicarsi la vetta (terza volta in cinque settimane), mentre i due rapper di “Vorrei ma non posto“, che in settimana ha preso Disco di Platino, seguono a ruota in un “balletto” che va avanti ormai da un mese. Assolutamente immutate le posizioni seguenti con Sia terza, Enrique Iglesias quarto (Platino questa settimana), Alan Walker quinto e Drake sesto. Unica new entry nella Top 20 è la cover della battistiana “Io vivrò (senza te)” incisa da Valerio Scanu. Mediocre esordio, infine, per “Baciami” di Briga, che non va oltre il 24° posto.
La Top Ten dei Singoli
Tra le Compilation ancora in vetta per la terza settimana “Disco Radio 9.0” (Columbia / Sony), seguita dalla new entry “Nameless Festival” (Do It Yourself / Universal), contenente il meglio della musica disco elettronica. Completa il podio, ancora un volta, il quadruplo “Radio Italia Award“. Tra i Vinili, in testa due nuove entrate, “Delirium” (Century Media / Sony) dei Lacuna Coil e “I still do” (Polydor / Universal) di Eric Clapton, mentre “Alt” di Renato Zero retrocede dalla prima alla quinta posizione.
“Delirium” dei Lacuna Coil, 11° in classifica ma 1° tra i vinili
Appuntamento alla prossima settimana con le classifiche di “Italian Hit Parade”.
Ivan Zingariello
The post Italian Hit Parade: in vetta i tre “amici di Maria”, il big boy Sergio, Elodie e Lele appeared first on MONDOSPETTACOLO.