Ultimo appuntamento di maggio con tutti i trailer dei film in uscita questa settimana, rigorosamente in ordine alfabetico e in HD, completi di cast e trame. Lo scorso week-end è arrivato il nuovo “X-Men: Apocalisse” a primeggiare al box office italiano, anche se con numeri non eccezionali, seguito invece dall’ottimo risultato de “La pazza gioia” di Paolo Virzì, applauditissimo a Cannes, con le bravissime Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti. Se volete approfondire gli argomenti legati alla classifica degli incassi del week-end, trovate l’articolo QUI.
Questa settimana diverse uscite interessanti. Si comincia con il discreto “Alice attraverso lo specchio” (leggi la recensione) della Disney, atteso sequel di “Alice in Wonderland“; si prosegue con “Julieta“, il nuovo film di Pedro Almodovar, in concorso al Festival di Cannes (leggi tutti i premiati di Cannes); c’è poi il buon “Colonia” con Emma Watson, storia vera del campo di prigionia cileno Colonia Dignidad ai tempi del golpe di Pinochet; seguono “Pelè“, biopic sul grande calciatore brasiliano, “Tangerines – Mandarini” pellicola estone/georgiana candidata all’Oscar per il miglior film straniero, e l’horror “Somnia” con Thomas Jane e Kate Bosworth. Tra gli italiani escono “Fiore” con Valerio Mastandrea, “Fräulein” con Christian De Sica e “Il traduttore” con Claudia Gerini.
Non dimenticate ovviamente di dare un’occhiata alla rubrica “Il Criticone”, dove potete leggere le recensioni dei film in sala. Inoltre iscrivetevi anche sul nostro Canale Youtube di Mondospettacolo, dove caricheremo in anteprima i nuovi trailer in HD.
ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO
|
![Alice attraverso lo specchio 1]() |
Regia: James Bobin
Cast: Johnny Depp – Anne Hathaway – Mia Wasikowska – Helena Bonham Carter – Andrew Scott – Alan Rickman – Sacha Baron Cohen – Rhys Ifans – Ed Speleers – Frances de la Tour – Matt Lucas – Lindsay Duncan – Geraldine James – Leo Bill – Lasco Atkins – Daniel Westwood
|
Alice Kingsleigh (Mia Wasikowska) ha trascorso gli ultimi anni seguendo le impronte paterne e navigando per il mare aperto. Al suo rientro a Londra, si ritrova ad attraversare uno specchio magico che la riporta nel Sottomondo dove incontra nuovamente i suoi amici il Bianconiglio, il Brucaliffo, lo Stregatto e il Cappellaio Matto (Johnny Depp) che sembra non essere più in sé. Il Cappellaio ha perso la sua Moltezza, così Mirana (Anne Hathaway) manda Alice alla ricerca della Chronosphere, un oggetto metallico dalla forma sferica custodito nella stanza del Grand Clock che regola il trascorrere del tempo. Tornando indietro nel tempo, incontra amici – e nemici – in diversi momenti della loro vita e inizia una pericolosa corsa per salvare il Cappellaio prima dello scadere del tempo.
|
|
COLONIA
|
![colonia]() |
Regia: Florian Gallenberger
Cast: Emma Watson – Daniel Brühl – Michael Nyqvist – Richenda Carey – Vicky Krieps – Jeanne Werner – Julian Ovenden – Martin Wuttke – August Zirner – Nicolás Barsoff – César Bordón – Stefan Merki
|
Negli anni ’70 in Cile, una giovane coppia entra nel vortice del colpo di stato di Pinochet. Daniel viene presto rapito dalla polizia segreta. Lena va in cerca di lui e lo rintraccia nel sud del paese, in un posto soprannominato “Colonia”. Dietro un’apparenza di rispettabilità, questa comunità è in realtà una prigione da cui nessuno è mai sfuggito. Per salvare Daniel, Lena decide d’incontrare i membri della Colonia.
|
|
FIORE
|
![fiore]() |
Regia: Claudio Giovannesi
Cast: Valerio Mastandrea – Daphne Scoccia – Josciua Algeri – Gessica Giulianelli – Klea Marku
|
Carcere minorile. Daphne, detenuta per rapina, si innamora di Josh, anche lui giovane rapinatore. In carcere i maschi e le femmine non si possono incontrare e l’amore è vietato: la relazione di Daphne e Josh vive solo di sguardi da una cella all’altra, brevi conversazioni attraverso le sbarre e lettere clandestine. Il carcere non è più solo privazione della libertà ma diventa anche mancanza d’amore. FIORE è il racconto del desiderio d’amore di una ragazza adolescente e della forza di un sentimento che infrange ogni legge.
|
|
FRӒULEIN – UNA FIABA D’INVERNO
|
![fraulein]() |
Regia: Caterina Carone
Cast: Lucia Mascino – Christian De Sica – Therese Hämer – Irina Wrona – Max Mazzotta – Andrea Germani
|
La più grande tempesta solare che l’uomo ricordi si abbatte sulla Terra provocando sbalzi di corrente e blackout. Una ben più profonda tempesta si scatena nell’animo di Regina, scontrosa e solitaria zitella da tutti chiamata “Fräulein”, dopo che un misterioso turista sui sessanta, uomo smarrito e infantile, oltrepassa il cancello del suo albergo chiuso da anni. Quello che doveva essere il fugace “scontro” di una notte, si trasformerà ben presto in una tempestosa e sorprendente convivenza.
|
|
JULIETA
|
![Julieta]() |
Regia: Pedro Almodóvar
Cast: Emma Suarèz – Adriana Ugarte – Rossy de Palma – Inma Cuesta – Darío Grandinetti – Daniel Grao – Michelle Jenner – Nathalie Poza – Pilar Castro – Susi Sánchez – Priscilla Delgado – Joaquín Notario – Blanca Paré
|
Julieta, una professoressa di cinquantacinque anni, cerca di spiegare, scrivendo, a sua figlia Antia tutto ciò che ha messo a tacere nel corso degli ultimi trent’anni, dal momento cioè del suo concepimento. Al termine della scrittura non sa però dove inviare la sua confessione. Sua figlia l’ha lasciata appena diciottenne, e negli ultimi dodici anni Julieta non ha più avuto sue notizie. L’ha cercata con tutti i mezzi in suo potere, ma la ricerca conferma che Antia è ormai una perfetta sconosciuta.
|
|
UNA NOBILE CAUSA
|
![una nobile causa]() |
Regia: Emilio Briguglio
Cast: Giorgio Careccia – Roberto Citran – Antonio Catania – Francesca Reggiani – Simona Marchini – Rossella Infanti – Massimo Foschi – Nina Senicar – Nadia Rinaldi – Giulia Greco – Massimo Bonetti
|
Il film, esplora, con consapevolezza e una vena di lucida ironia, le storie e le vite di quanti cadono nella compulsività del gioco d’azzardo – problematica che condiziona l’esistenza di intere famiglie e impatta fortemente a livello sociale – e lo fa utilizzando il codice espressivo della commedia drammatica con l’obiettivo di avvicinare a questo tema un pubblico allargato e trasversale.
|
|
PELÉ
|
![pelé]() |
Regia: Jeff Zimbalist – Michael Zimbalist
Cast: Vincent D’Onofrio – Rodrigo Santoro – Diego Boneta – Colm Meaney – Seu Jorge – André Mattos – Tonya Cornelisse – Milton Gonçalves – Kevin de Paula – Seth Michaels – Mariana Balsa
|
PELÉ racconta l’incredibile storia vera del leggendario giocatore di calcio che da semplice ragazzo di strada raggiunse la gloria, appena diciasettenne, trascinando la nazionale brasiliana alla vittoria del suo primo mondiale nel 1958 e diventando poi il più grande calciatore di tutti i tempi vincendo altre due Coppe del Mondo. Nato in povertà, affrontando un’infanzia difficile, Pelé ha usato il suo stile di gioco poco ortodosso e il suo spirito indomabile per superare ogni tipo di ostacolo e raggiungere la grandezza che ha ispirato un intero Paese, cambiandolo per sempre.
|
|
SOMNIA
|
![somnia]() |
Regia: Mike Flanagan
Cast: Scottie Thompson – Thomas Jane – Kate Bosworth – Annabeth Gish – Dash Mihok – Jay Karnes – Kyla Deaver – Jacob Tremblay – Lance E. Nichols – Courtney Bell – Ginger McNamara – Justin Gordon
|
Jessie e Mark decidono di prendere in casa un orfano di 8 anni di nome Cody. Il ragazzino ha il terrore di addormentarsi e in un primo momento la coppia pensa sia il risultato della sua situazione instabile, ma presto scopriranno che l’avversione di Cody per il sonno è perché i sogni hanno il potere di manifestarsi nella realtà. Per salvare la loro nuova famiglia, Jessie e Mark si imbarcano in una caccia pericolosa per scoprire la verità che si nasconde dietro gli incubi di Cody.
|
|
TANGERINES – MANDARINI
|
![tangerines]() |
Regia: Zaza Urushadze
Cast: Misha Meskhi – Giorgi Nakashidze – Elmo Nüganen – Raivo Trass – Lembit Ulfsak – Zura Begalishvili – Dato Khakhidze – Jano Izoria – Gia Gogishvili – Vamekh Jangidze – Aleko Begalishvili – Temo Khutsishvili
|
Al culmine del conflitto del 1991 tra la Georgia e la repubblica separatista di Abcasia, una piccola enclave di estoni stanziali è quasi deserta, tranne che per Ivo e Margus, che hanno scelto di rimanere, malgrado gli scontri vicini. Un giorno, la guerra giunge sul loro uscio di casa, lasciandovi due miliziani feriti, appartenenti a opposte fazioni. Ivo decide di portarli dentro e mentre si prende cura di loro, scopre quanto siano profonde le cicatrici della guerra. Sarà possibile una pace?
|
|
IL TRADUTTORE
|
![il traduttore]() |
Regia: Massimo Natale
Cast: Kamil Kula – Claudia Gerini – Rutger Hauer – Silvia Delfino – Anna Safroncik – Marcello Mazzarella – Piotr Rogucki – Marianna Januszewicz
|
Andrei Bina è uno studente rumeno che grazie ad una borsa di studio frequenta un corso di specializzazione in lingue e letterature straniere all’università di Roma. Dato che i soldi della borsa sono pochi, di sera lavora in una pizzeria e di giorno, talvolta, in questura dove traduce gli interrogatori e le intercettazioni di suoi connazionali. Grazie alla sua tutor, Andrei entra in contatto con una sua amica antiquaria, Anna Ritter, che vuole far tradurre il diario del marito tedesco scomparso da poco in circostanze tragiche. Con questo delicato compito Andrei viene catapultato in un mondo che fino a quel momento non ha neppure osato sognare. Gli incontri di traduzione fanno nascere tra lo studente e la giovane vedova una grande vicinanza che presto si trasforma in una forte attrazione, che Andrei decide di sfruttare quando scopre che le parole d’amore nel diario del marito non sono per lei, ma per un’altra donna.
|
|
Appuntamento quindi alla prossima settimana per le trame ed i trailer delle nuove uscite (che trovate già sul nostro Canale Youtube, iscrivetevi!)
Ivan Zingariello
![Trailer new]()
(fonte trame: Trovacinema Repubblica)
The post Tutti i trailer e le trame dei film in uscita questa settimana al cinema (26 maggio 2016) appeared first on MONDOSPETTACOLO.